Il Comitato d’intesa di Belluno promuove nuovi scambi giovanili in Turchia, Portogallo e Polonia, nell’ambito del programma Erasmus+.
Gli scambi
Dove: Kartal e Istanbul
Progetto: “Finance Your future project”
Quando: dal 4 al 13 novembre 2017
Per questo progetto, promosso dall’associazione Sosyal Inovasyon ve Girisimcilik Demegi, si cercano 5 volontari di età compresa tra i 24 e i 35 anni.
Il tema dello scambio è l’economia sostenibile: come i giovani lavoratori si possono rendere protagonisti per colmare gli svantaggi sociali aumentati in seguito alle crisi finanziarie degli ultimi anni. Protagonisti dello scambio sono giovani provenienti da Grecia, Romania, Bulgaria, Italia, Cipro e Lituania.
Per partecipare a questo scambio è necessario inviare la propria candidatura entro le 18:00 di venerdì 22 settembre. Le selezioni si svolgeranno, presso la sede di Belluno, lunedì 25 settembre.
Dove: Torun
Progetto: “Expand Yourself”
Quando: dal 5 al 12 novembre 2017
Il progetto è promosso dall’associazione Fundacja Po Drugie e si ricercano 5 partecipanti dai 25 ai 35 anni. Lo scambio prevede l’incontro di giovani provenienti da Francia, Italia, Portogallo, Grecia e Polonia che si scambieranno informazioni sui metodi dell’educazione non formale.
È necessario inviare la propria candidatura entro le 14:00 di lunedì 25 settembre. Le selezioni si terranno presso la sede di Belluno giovedì 28 settembre.
Dove: Evora
Progetto: “Young Changemaker of tomorrow”
Quando: dall’1 all’8 dicembre 2017
Lo scambio, promosso dall’associazione Aenie e Associacao Educativa Nacional de Inclusao e Inovacao, cerca 2 volontari di età compresa tra i 20 e i 35 anni che verranno coinvolti, assieme ad altri giovani provenienti da Portogallo, Georgia, Bulgaria, Italia, Azerbaigian, Polonia, Moldavia e Ucraina, in attività di cittadinanza attiva europea.
Per questo progetto è necessario inoltrare le candidature entro le 14:00 di lunedì 25 settembre. Le selezioni si svolgeranno presso la sede di Belluno giovedì 28 settembre.
Come partecipare
Per tutte le iniziative è richiesta una conoscenza base della lingua inglese e la disponibilità a partecipare a un incontro formativo prima della partenza. Si accetteranno solamente le candidature di giovani residenti o domiciliati nella regione Veneto. Ai partecipanti viene solamente richiesta una quota minima di partecipazione.
Gli interessati a uno dei progetti devono inviare il proprio curriculum vitae via mail a centrostudiricerca@csvbelluno.it.
Per informazioni
Comitato d’intesa di Belluno
via del Piave, 5 – 32100 Belluno
Tel.: 043725775
Fax: 0437958273
Mail: centrostudiricerca@csvbelluno.it